|2019–2020| Con Live Museum, Live Change i Mercati di Traiano rinnovano la relazione con le comunità, ampliano l’esperienza dei pubblici ed esplorano nuove possibilità interpretative del patrimonio.
Live museum, live change è un progetto per i Mercati di Traiano a Roma, finanziato dal bando POR FESR Atelier Arte Bellezza Cultura (ABC) della Regione Lazio e che ha visto l’alternarsi di una sequenza di interventi – laboratori di digital storytelling, atelier d’artista, di drammaturghi e di designer – pensati per dialogare con la stratificazione storica e culturale del complesso monumentale e per rafforzare il rapporto con le comunità. Artisti, studenti, drammaturghi e designer offrono narrazioni plurime e aperte dei Mercati, che diventano luogo di creazione artistica e di contaminazione dei linguaggi, spazio inclusivo e di nuova relazione con la Città e i suoi pubblici.
Con gli Atelier gli artisti contribuiscono ad arricchire le letture, le possibilità di relazione con i Mercati di Traiano, esplorano possibilità interpretative e narrative diverse per ampliare l’esperienza dei pubblici del Museo e moltiplicare le opportunità di scoperta, incontro, sguardo. Una sperimentazione che riflette l’idea post-moderna dei musei, visti come luoghi in trasformazione, di costruzione di conoscenze, interpretazioni e usi del patrimonio.
Tra gli artisti coinvolti: Raffaele Fiorella, Iginio De Luca, Sonia Andresano, Claudio Beorchia, Gaia Bellini, Fabio Pennacchia, Corrado Chiatti e Mattia Pellegrini con i Nontantoprecisi.
Gli Atelier di drammaturghi accolgono autori della scena internazionale – già parte del progetto Fabulamundi. Playwriting Europe – Beyond Borders? – chiamati a costruire nuove visioni dedicate al “vissuto” passato e presente e alle trasformazioni dei Mercati di Traiano tra cui la compagnia Bartolini/Baronio; Francesca Garolla; Muhammet Ali Bas.
Gli Atelier di designer selezionati da Live museum, live change portano all’ideazione di oggetti di piccole dimensioni ispirati al patrimonio: rovine, reperti e frammenti del complesso monumentale rappresentano un’opportunità per stabilire un dialogo con lo spazio, che ancora una volta diventa luogo di ispirazione, riflessione e creazione. Tra i designer coinvolti Maria Diana e Manufatto.
I Laboratori di Digital Storytelling coinvolgono gli studenti di tre scuole secondarie di Roma – il Liceo Classico Statale Dante Alighieri, il Liceo Classico Statale Terenzio Mamiani e l’IISS Roberto Rossellini – e hanno lo scopo di facilitare il legame con i nuovi pubblici. Pensata per attivare modalità inedite di relazione, la narrazione digitale dà vita a nuove storie e interpretazioni dei Mercati di Traiano ed è, per i ragazzi, un’opportunità di essere protagonisti e di esplorare il patrimonio e avere uno scambio culturale dialogico.
Il complesso monumentale accoglie le nuove generazioni con laboratori e workshop formativi e potenzia, così, le sue capacità di produrre cultura e fare comunità: i designer di Live museum, live change condividono storie, esperienze e processi creativi con gli studenti del FabLab SAPeri&Co dell’Università La Sapienza di Roma; agli studenti del Corso di Illustrazione e Animazione di IED Roma è dedicato un laboratorio di disegno dal vivo; gli alunni del Liceo Classico Statale Terenzio Mamiani sono coinvolti anche in un laboratorio sulla geografia sonora del monumento.
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/regionelazio-p5efdptmv5bpuo6485r793uiw30xzwyo57pdj5yfoo.png)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Logo_LMLC-e1604571875549-p5esbq93679duz9f1lgjfidh96425qzxjrbixqzuug.png)
Approfondisci
News in evidenza
Iscriviti alla newsletter
Gruppo di lavoro
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/11/francesca_opt-scaled-e1608285292156-150x150.jpg)
Responsabile di Progetto
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/11/elisabetta-falchetti-6847-150x150.jpg)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/07/petrillo-150x150.jpg)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/11/Progetto-senza-titolo-7-150x150.jpg)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/11/Giulia7114-1-150x150.jpg)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/11/Progetto-senza-titolo-4-150x150.jpg)
Partner di progetto
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_PAV.jpg)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/10/Progetto-senza-titolo-10-1-150x150.png)
![](https://www.eccom.it/wp-content/uploads/2020/10/visivalab-150x150.png)
Partner di progetto
Multimedia
Le Voci di dentro | Iginio De Luca – Foto © Fabio Caricchia IV S·· L’unico difetto è la mia assenza | Claudio Beorchia – Foto © Claudia Pajewski Dissezione Traiano | Corrado Chiatti e Mattia Pellegrini con i Nontantoprecisi – © Claudia Pajewski Il peso dell’effimera eternità | Fabio Pennacchia – © Claudia Pajewski Permesso di sosta e fermata | Sonia Andresano Taccuini Botanici | Gaia Bellini – Foto © Claudia Pajewski Un segno dopo l’altro | Valenzia Lafratta – Foto © Claudia Pajewski Dissonanze urbane | Giuseppe Vultaggio – Foto © Futura Tittaferrante Presenze | Raffaele Fiorella – Foto © Claudia Pajewski Atelier design | Titani, Manufatto – Foto © Claudia Pajewski Puntature | Maria Diana – Foto © Claudia Pajewski | Torna indietro |
Playlist
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![loading](https://www.eccom.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)