Idee per il patrimonio

I laboratori di digital storytelling di Mont’e Prama

Elisabetta Falchetti, Maria Francesca Guida e Cristina Da Milano approfondiscono l’esperienza degli studenti delle scuole superiori di Cagliari e Oristano coinvolti nel programma di valorizzazione culturale del complesso scultoreo di Mont’e Prama nel capitolo Heritage Education and Digital Storytelling: Enriching Students’ Soft Skills, Citizenship and Participation in a RRI Perspective, parte del volume Co-creating in …

I laboratori di digital storytelling di Mont’e Prama Leggi tutto

Online il report sul MobPro di  Fabulamundi

È online il rapporto finale sull’attività di capacity building (MobPro) rivolta  ai drammaturghi di Fabulamundi, progetto che ha coinvolto ECCOM, con PAV capofila e 13 altri partner fra teatri, festival e organizzazioni culturali. Nel documento Cristina Da Milano e François Matarasso evidenziano l’aspetto innovativo delle MobPro, che hanno avuto come obiettivo la riflessione sull’importanza dell’internazionalizzazione della professione …

Online il report sul MobPro di  Fabulamundi Leggi tutto

Contested desires: finito il capacity building

Completata la seconda fase del capacity building di Contested Desires, una serie di webinar tra luglio e settembre incentrati sul tema Crafting Nations, ovvero il ruolo del patrimonio nella creazione delle nazioni. Il programma di capacity building del progetto è a cura di Cristina Da Milano e François Matarasso.  Il capacity building di Contested Desires è un percorso diviso in tre sotto temi …

Contested desires: finito il capacity building Leggi tutto

Fabulamundi Effects. Il festival di Fabulamundi

Da settembre a dicembre 2020 prende il via Fabulamundi Effects – a European digital storytelling, una rassegna di eventi online sul teatro e la drammaturgia europea. Cuore della manifestazione la settimana che va dal 14 al 20 settembre. Nell’autunno 2020 Fabulamundi. Playwriting Europe? arriverà a toccare il suo quarto anno di edizione su larga scala di Europa …

Fabulamundi Effects. Il festival di Fabulamundi Leggi tutto

Europa e Rete per uscire dalla crisi post-pandemia

Parlare di internazionalizzazione delle imprese culturali in un momento di chiusura dei confini e di incertezza sulle libertà di movimento è un atto di coraggio. Cristina Da Milano lo fa e porta l’esempio di Culture Action Europe sul webinar di WebinArt del 15 maggio scorso. “È un argomento che da tempo ritengo fondamentale, credo sia diventato ancora più fondamentale oggi”: Cristina Da Milano …

Europa e Rete per uscire dalla crisi post-pandemia Leggi tutto

Il Covid-19 e l’impatto sulla cultura

Cristina Da Milano è stata invitata a scrivere una riflessione sul complicato periodo che stiamo vivendo per Fabbricare Fiducia, dossier dedicato al post Covid-19 nell’ambito della rubrica Letture Lente di AgCult. I temi toccati sono molti, dal ruolo futuro della cultura nel post virus alla necessità di un cambio di paradigma, l’importanza della ricerca e della formazione, ma anche il nostro …

Il Covid-19 e l’impatto sulla cultura Leggi tutto

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi

Interculturalism and Self identification, è questo il tema dell’ultimo MobPro di Fabulamundi-Playwriting Europe in programma dal 21 al 23 gennaio presso l’Università di Târgu-Mureș in Romania. Tre giorni di formazione per lo sviluppo delle carriere di 10 drammaturghi europei a cura di ECCOM. L’università di Târgu-Mureș ospita dunque l’ultino MobPro di Fabulamundi, progetto giunto quasi al termine che si concluderà il prossimo …

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi Leggi tutto

Torna in alto
Torna su