La prima edizione del festival Caloma si รจ svolta con successo il 26, 27 e 28 luglio 2024. Un appuntamento che ha saputo unire patrimoni, storie e persone, valorizzando il borgo di Casamassella come punto di incontro culturale e sociale.
Idee per il patrimonio
Elisabetta Falchetti, Maria Francesca Guida e Cristina Da Milano approfondiscono lโesperienza degli studenti delle scuole superiori di Cagliari e Oristano coinvolti nel programma di valorizzazione culturale del complesso scultoreo di Montโe Prama nel capitolo Heritage Education and Digital Storytelling: Enriching Studentsโ Soft Skills, Citizenship and Participation in a RRI Perspective, parte del volume Co-creating in
ร online il rapporto finale sullโattivitร diย capacity buildingย (MobPro) rivolta ย ai drammaturghi di Fabulamundi, progetto che ha coinvolto ECCOM, con PAV capofila e 13 altri partner fra teatri, festival e organizzazioni culturali. Nel documento Cristina Da Milano e Franรงois Matarasso evidenziano lโaspetto innovativo delle MobPro, che hanno avuto come obiettivo la riflessione sullโimportanza dellโinternazionalizzazione della professione