Esperienze di comunità

‘Dove inizia un corpo? L’incontro dei nontantoprecisi con i Mercati di Traiano’

Maria Francesca Guida e i nontantoprecisi raccontano la pratica artistica della compagnia teatrale e l’esperienza del progetto Live Museum, Live Change nel nuovo numero di Roots Routes Magazine: §Educazione nel corpo. Per una somatica della relazione pedagogica a cura di Anna Chiara Cimoli e Pietro Gaglianò. Nel testo viene indagata l’esperienza dello spazio attraverso i …

‘Dove inizia un corpo? L’incontro dei nontantoprecisi con i Mercati di Traiano’ Leggi tutto

Online il catalogo digitale dei burattini di InEuPup

Disponibile online sul sito di InEuPup, progetto europeo al quale ECCOM partecipa assieme ai partner Theatre de la Massue, Vidin Puppet Theatre e Université Cote d’Azur, il primo catalogo digitale dei burattini, presentato su Zoom il 12 aprile. La piattaforma sarà sviluppata continuamente fino a raggiungere almeno un centinaio di illustrazioni di marionette entro la fine …

Online il catalogo digitale dei burattini di InEuPup Leggi tutto

ECCOM festeggia su Instagram i 25 anni di attività

Festeggiamo i nostri 25 anni di attività con un racconto per immagini dei nostri progetti su Instagram. Per noi è un anniversario importante, abbiamo creato un hashtag #ECCOM25, un momento di riflessione in cui ripercorriamo la nostra storia, fatta soprattutto di relazioni, sguardi, visioni di tante persone con cui abbiamo condiviso esperienze e percorsi, di comunità con …

ECCOM festeggia su Instagram i 25 anni di attività Leggi tutto

Al via l’edizione 2020 di COMÙ

COMÙ: Musei che costruiscono spazi comuni è un percorso di formazione per operatori museali finanziato dalla Regione Toscana e ideato da ECCOM nell’ambito di EDUMUSEI, progetto che promuove e valorizza le offerte educative dei musei toscani. I moduli sono incentrati su educazione al patrimonio, accessibilità e partecipazione, progettazione e valutazione, digital storytelling. ECCOM per il terzo anno consecutivo rinnova dunque la collaborazione …

Al via l’edizione 2020 di COMÙ Leggi tutto

Pane e Rose. La campagna CAE sul lavoro culturale

È online la campagna social Pane e Rose. Storie di lavoro dal mondo della cultura di Culture Action Europe. Trentatre testimonianze che raccontano la complessità del settore dando voce alle persone che vi lavorano. Pane e Rose è un’iniziativa dei membri italiani di CAE (tra cui ECCOM), che in questo momento critico vogliono far emergere la complessità e …

Pane e Rose. La campagna CAE sul lavoro culturale Leggi tutto

Con Claudio Beorchia l’ultimo atelier di LMLC

Al via oggi IV S·· L’unico difetto è la mia assenza di Claudio Beorchia, l’ultimo Atelier di Live Museum, Live Change ai Mercati di Traiano di Roma. Claudio Beorchia si nutre dei commenti che i visitatori dei Mercati di Traiano affidano al web per scoprire il segno che il Museo lascia in chi attraversa i suoi spazi, per indagare il rapporto tra le …

Con Claudio Beorchia l’ultimo atelier di LMLC Leggi tutto

Fabio Pennacchia e il peso dell’eternità

Il 30 giugno Fabio Pennacchia apre l’Atelier Il peso dell’effimera eternità, l’opera pensata per il progetto Live Museum, Live Change ai Mercati di Traiano. Tre elementi – un cono di terracotta, un pendolo di terra cruda e una pianta di vite che cresce e abita il Piccolo Emiciclo dei Mercati di Traiano – danno corpo all’invito di Fabio Pennacchia a fermarsi …

Fabio Pennacchia e il peso dell’eternità Leggi tutto

Scroll to Top
Torna su