Cambiamento sociale

ECCOM entra a far parte delle Buone Pratiche Culturali 2023 della Regione Lazio grazie al progetto DRIS – Co-creating intercultural societies: a focus on racism and discrimination

Nellโ€™ambito del progetto AA.VV. AUTORI VARI ECCOM, Arci Lecce e 34esimo Fuso sono alla ricerca di professionisti per la realizzazione delle attivitร .

รˆ online la open call di DRIS per selezionare progetti pilota interculturali capaci di valorizzare le relazioni tra il ย patrimonio culturale e storico e le diverse comunitร  che vivono sul territorio e di affrontare il superamento degli stereotipi attraverso la co-creazione di narrazioni plurali, la promozione del dialogo, dellโ€™inclusione e della partecipazione. Il progetto DRIS

Inizia con un approfondimento sul rapporto dellโ€™arte con le strategie interculturali la seconda fase di DRIS, che prevede una serie di incontriย  e visite sul campo presso luoghi e organizzazioni che promuovono esperienze interculturali. Il primo appuntamento si รจ svolto presso la Cooperativa Passepartout a Roma, dove รจ intervenuta Maria Francesca Guida di ECCOM con

รˆ iniziata la prima fase di DRIS che prevede 6 incontri online, che si svolgono tra giugno e luglio 2021. Le sei giornate approfondiscono il tema dellโ€™inclusivitร  e del dialogo interculturale con focus e interventi ogni volta diversi: le forme relazionali nella creazione artistica, il linguaggio nellโ€™intercultura, lo spazio creativo della convivenza, i musei e

Sullโ€™App di MEMEX, progetto del quale ECCOM รจ partner assiema a Interarts, Istituto italiano di tecnologia, Michael Culture Association, Interactive Technologies Institute – LARSyS, Noho Limited ed Ey Avisor Spa, sono disponibili le prime storie dei partecipanti ai workshop di digital storytelling realizzati a Barcellona, una delle tre cittร  pilota. Tramite lโ€™app i fruitori possono

Al via la Open Call di DRIS, un progetto biennale (2020-2022) finanziato da Europa creativa con lo scopo di promuovere la comprensione e lโ€™apprezzamento della diversitร  culturale, favorendo il dialogo interculturale. DRIS si rivolgerร  in particolare alle comunitร  migranti, incrementandone la partecipazione ad attivitร  culturali che aumentino lโ€™interazione creativa e lo scambio con le comunitร 

ECCOMย cura la formazione online sulleย Linee guida per la valutazione di MEMEXย per i partner responsabili dei progetti pilota, in Spagnaย Interarts Foundation, in Portogalloย Mapa das Ideaisย e in Franciaย Michael Cultureย eย Dedale. I tre workshop sono stati guidati daย Cristina Da Milanoย eย Pascuala Migone, un momento di formazione necessario per una migliore comprensione della metodologia e delle fasi della valutazione che verranno

L’Istituto Italiano di Tecnologia ospita a Genova il kick off meeting diย MEMEX, (MEMories and EXperiences for inclusive digital storytelling). Due giorni (9-10 Gennaio) dedicati alla presentazione dei partner, del progetto e alla pianificazione del lavoro per i prossimi mesi. ECCOM si occuperร  della valutazione e della strategie di audience development. Il progetto MEMEX promuove la

Il 20 settembre 2019 il Centro Pecci per l’arte contemporanea di Prato ha inaugurato la mostraย Sguardi cangianti,ย il momento conclusivo e la restituzione pubblica del laboratorio fotograficoย Caleidoscopio,ย vincitore del bandoย Prendi Parte! Agire e pensare creativo, per promuovere lโ€™inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalitร  economica e sociale.ย ECCOMย si รจ occupata della valutazione del progetto

Torna in alto
Torna su