I locative game al servizio della cultura per valorizzare il patrimonio e stimolare il coinvolgimento del pubblico
Risultati della ricerca
Lavori di gruppo per coinvolgere nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa i cittadini con difficoltà di accesso al dibattito politico.
Il digitale per coinvolgere il pubblico dei più giovani, dei migranti e delle comunità con difficoltà di accesso ai patrimoni
L’arte contemporanea come linguaggio condiviso per riflettere sul passato coloniale e sul suo impatto nella creazione delle identità europee.
MEMEX usa la tecnologia digitale per coinvolgere comunità a rischio di esclusione dalla vita culturale e sociale europea.
Corsi di formazione destinati agli operatori dei Musei Welcome della Regione Toscana.
Un’app che arricchisce l’esperienza di fruizione del Parco Archeologico di Paestum e coinvolge nuovi pubblici.
Elaborazione dei contenuti funzionali alla realizzazione dei percorsi di allestimento del Museo del Carcer Tullianum di Roma.
L’edutainment come strumento per promuovere la partecipazione culturale dei ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Con i linguaggi artistici, a Taranto Green Routes incentiva meccanismi di riappropriazione dell’ambiente da parte delle comunità locali.