arte contemporanea

Contested desires: finito il capacity building

Completata la seconda fase del capacity building di Contested Desires, una serie di webinar tra luglio e settembre incentrati sul tema Crafting Nations, ovvero il ruolo del patrimonio nella creazione delle nazioni. Il programma di capacity building del progetto è a cura di Cristina Da Milano e François Matarasso.  Il capacity building di Contested Desires è un percorso diviso in tre sotto temi …

Contested desires: finito il capacity building Leggi tutto

Con Claudio Beorchia l’ultimo atelier di LMLC

Al via oggi IV S·· L’unico difetto è la mia assenza di Claudio Beorchia, l’ultimo Atelier di Live Museum, Live Change ai Mercati di Traiano di Roma. Claudio Beorchia si nutre dei commenti che i visitatori dei Mercati di Traiano affidano al web per scoprire il segno che il Museo lascia in chi attraversa i suoi spazi, per indagare il rapporto tra le …

Con Claudio Beorchia l’ultimo atelier di LMLC Leggi tutto

Fabio Pennacchia e il peso dell’eternità

Il 30 giugno Fabio Pennacchia apre l’Atelier Il peso dell’effimera eternità, l’opera pensata per il progetto Live Museum, Live Change ai Mercati di Traiano. Tre elementi – un cono di terracotta, un pendolo di terra cruda e una pianta di vite che cresce e abita il Piccolo Emiciclo dei Mercati di Traiano – danno corpo all’invito di Fabio Pennacchia a fermarsi …

Fabio Pennacchia e il peso dell’eternità Leggi tutto

I Taccuini Botanici di Gaia Bellini ai Mercati di Traiano

Gli Atelier di Live Museum, Live Change continuano con i Taccuini botanici di Gaia Bellini, una rilettura dei Mercati di Traiano attraverso la natura che li vive. L’artista si ispira al concetto di libro come luogo di memoria e di conservazione del reale realizzando due libri d’autore, custodi della sua catalogazione dei Mercati di Traiano come rappresentazione scomposta della natura che da questi …

I Taccuini Botanici di Gaia Bellini ai Mercati di Traiano Leggi tutto

Con Dissezione Traiano ripartono gli Atelier d’artista

Gli Atelier di Live Museum, Live Change ripartono oggi con Dissezione Traiano, progetto teatrale dei Nontantoprecisi. Un laboratorio di 5 incontri che coinvolgerà 30 persone in un attraversamento dei Mercati di Traiano. Dissezione Traiano è una riflessione sul senso del tempo, sulla materia di cui è fatto un luogo, la sua memoria per esplorare possibili relazioni con …

Con Dissezione Traiano ripartono gli Atelier d’artista Leggi tutto

Torna in alto
Torna su