AA.VV. AUTORI VARI CALL PER PROFESSIONISTI

AA.VV. AUTORI VARI è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.

Nell’ambito del progetto AA.VV. AUTORI VARI, che ha l’obiettivo di potenziare l’offerta culturale e formativa extrascolastica nel territorio pugliese, ECCOM; Arci Lecce e 34esimo Fuso sono alla ricerca di professionisti per la realizzazione delle attività.

Nello specifico stiamo cercando:

– Formatori/formatrici sul tema della partecipazione culturale (creative learning):

– Esperti/esperte per laboratori di educazione non formale nelle scuole per contrastare varie forme di disagio emotivo;

– Operatori/operatrici culturali per supporto all’organizzazione di eventi e festival;

– Tutor musicale per attività extrascolastiche di laboratorio musicale;

– Tutor per lo sviluppo dei laboratori con i ragazzi;

– Artigiani/artigiane per attività extrascolastiche di laboratori artistici artigianali;

– Fotografo/fotografa e videomaker per realizzazione documentazione visiva e percorsi di autonarrazione;

– Grafico/grafica per realizzazione materiali di comunicazione;

– Curatore/curatrice interventi artistici per selezione e e cura degli artisti, supporto alla realizzazione dei laboratori;

– Artisti per la realizzazione di attività laboratoriali di sensibilizzazione sui temi del patrimonio con i ragazzi;

– Esperto/esperta di narrazione per accompagnamento dei partecipanti all’implementazione degli strumenti di comunicazione;

– Sociologo/sociologa per progettazione e realizzazione del Patto di comunità, facilitazione di processi di co-progettazione delle attività con i musei e con i ragazzi;

– Esperto junior di formazione per la realizzazione di KIT didattici e la predisposizione di strumenti di supporto alla realizzazione delle attività con i ragazzi;

– Esperto senior di formazione per progettazione e realizzazione di laboratori, incontri e formazione personale docente e operatori museali, predisposizione di kit di supporto alla predisposizione e all’implementazione di attività legate al patrimonio culturale;

– Tecnico montatore per supporto tecnico per il montaggio del materiale prodotto nello svolgimento delle attività con il ragazzi;

– Esperto in digital storytelling per laboratori con i ragazzi volti alla scrittura della storia, rispese foto e video, registrazione della voce e laboratori sulla respirazione, montaggio delle storie.

 

Per partecipare scarica e leggi attentamente il documento che trovi qui sotto per avere informazioni sui requisiti di ammissibilità, la durata e tutti i dettagli della selezione.

Compila il format on line disponibile a questo link e segui le indicazioni per l’invio del CV.

Saranno contattate solo le persone selezionate, l’elenco sarà valido fino al 6 Giugno 2025.

Torna in alto
Torna su