Immagine copertina news sito 2

DRIS: inizia il percorso di approfondimento

about DRIS: inizia il percorso di approfondimento

È iniziata la prima fase di DRIS che prevede 6 incontri online, che si svolgono tra giugno e luglio 2021. Le sei giornate approfondiscono il tema dell’inclusività e del dialogo interculturale con focus e interventi ogni volta diversi: le forme relazionali nella creazione artistica, il linguaggio nell’intercultura, lo spazio creativo della convivenza, i musei e l’incontro tra comunità. Il percorso vede la presenza degli esperti di ECCOM Cristina Da Milano, Francesca Guida e Elisabetta Falchetti, oltre che di ospiti provenienti da settori diversi, con esperienze e competenze transculturali: Cesare Pietroiusti (artista e presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo), Meike Clarelli (musicista), Stefano Saletti (musicista e compositore), Ascanio Celestini (scrittore e drammaturgo), Veronica Cruciani (regista), Nalini Vidoolah Mootoosamy (scrittrice, mediatrice culturale e docente di cultura francofona), Andreas Philippopoulos Mihalopoulos (artista, professore di diritto e direttore del Westminster Law & Theory Lab di Londra), Mohamed Keita (fotografo), Francesca Corona (consulente artistica del Teatro India), Christian Greco (direttore della Fondazione Museo Egizio di Torino), Paolo Giulierini (direttore del MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli) e Ludovico Solima (professore di “Management delle imprese culturali”, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”). Durante gli incontri i partecipanti contribuiscono a individuare parole chiave che confluiscono nella pubblicazione del Dizionario interculturale tradotto in più lingue.

Per approfondire visita il sito di DRIS.

 

 

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Scroll to Top
Torna su