Progetto senza titolo-2

Online la Open Call di DRIS

about Online la Open Call di DRIS

Al via la Open Call di DRIS, un progetto biennale (2020-2022) finanziato da Europa creativa con lo scopo di promuovere la comprensione e l’apprezzamento della diversità culturale, favorendo il dialogo interculturale. DRIS si rivolgerà in particolare alle comunità migranti, incrementandone la partecipazione ad attività culturali che aumentino l’interazione creativa e lo scambio con le comunità locali. La visione che guida DRIS è quella della necessità di una profonda trasformazione sociale, come auspicato anche dall’Agenda 2030, che promuova giustizia, equità, parità di genere, benessere e qualità della vita. Il progetto è ideato e gestito da Interarts (Spagna, capofila), ITZ (Germania), ECCOM (Italia) e in questo ambito, con la collaborazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e della Regione Emilia-Romagna, organizziamo un percorso di approfondimento di trenta ore rivolto a trenta partecipanti. Il percorso sarà diviso tra incontri, visite sul campo e programmazione partecipata, si svolgerà tra luglio e settembre 2021 e la data di scadenza per partecipare alla Call è il 7 maggio 2021. 

Per partecipare alla Call clicca qui

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Torna in alto
Torna su