La rete dei Musei Welcome sceglieย ECCOM per un percorso con gli operatori museali sullโinclusione sociale e le strategie digitali. Gli incontri, da febbraio a marzoย 2021, articolano un percorso di aggiornamento professionale che risponde alle necessitร di approfondimento della cultura digitale e di riduzione del divario digitale. Sonoย 36 le istituzioni culturali coinvolte, che ECCOM accompagna nella […]
Improvisa – Life in motion cerca artisti che vivano in uno dei Paesi dellโUnione Europea e abbiano piรน di 18 anni. Saranno selezionati 4 artisti che sappiano proporre una rilettura in chiave multimediale delle collezioni di musei e gallerie partner – EMST di Atene, MNZS di Lubiana, Galeria Labirynt di Lublino – da condividere attraverso
Cinque partner tra Italia, Spagna, Grecia,ย Polonia e Slovenia per promuovereย lโaccesso al patrimonio culturaleย per giovani, migranti e comunitร che vivono lontane dai centri di produzione culturale. Questo รจย IMPROVISA – Life in motion, il nuovo progetto europeo che vede ECCOM sperimentare il digitale per nuovi modelli di interazione e partecipazione a processi che mettono al centro l’arte,
Festeggiamo i nostri 25 anni di attivitร con un racconto per immagini dei nostri progetti suย Instagram. Per noi รจ un anniversario importante, abbiamo creato un hashtag #ECCOM25,ย un momento di riflessione in cui ripercorriamo la nostra storia, fatta soprattutto di relazioni, sguardi, visioni di tante persone con cui abbiamo condiviso esperienze e percorsi, di comunitร con
Completata la seconda fase delย capacity buildingย diย Contested Desires, una serie di webinar tra luglio e settembre incentrati sul temaย Crafting Nations,ย ovvero il ruolo del patrimonio nella creazione delle nazioni. Il programma di capacity building del progetto รจ a cura diย Cristina Da Milanoย eย Franรงois Matarasso.ย Il capacity building di Contested Desires รจ un percorso diviso in tre sotto temi
COMร: Musei che costruiscono spaziย comuniย รจ un percorso di formazione per operatori museali finanziato dallaย Regione Toscanaย e ideato daย ECCOMย nell’ambito diย EDUMUSEI, progetto che promuove e valorizza le offerte educative dei musei toscani. I moduli sono incentrati su educazione al patrimonio, accessibilitร e partecipazione, progettazione e valutazione, digital storytelling. ECCOM per il terzo anno consecutivo rinnova dunque la collaborazione
ร online la campagna socialย Pane e Rose. Storie di lavoro dal mondo della culturaย diย Culture Action Europe. Trentatre testimonianze che raccontano la complessitร del settore dando voce alle persone che vi lavorano. Pane e Rose รจ un’iniziativa dei membri italiani di CAE (tra cui ECCOM), che in questo momento critico vogliono far emergere la complessitร e
Nella settimana dal 14 al 20 settembre 2020, una serie di eventi online e in presenza hanno dato il via aย Fabulamundi Effects, evento ideato per il quarto e ultimo anno diย Fabulamundi. Playwriting Europe?. Tra i contributi realizzati e co-prodotti anche daย ECCOM, vi presentiamo le interviste di In a New Light, otto conversazioni con i drammaturghi
Da settembre a dicembre 2020 prende il viaย Fabulamundi Effects โ a European digital storytelling,ย una rassegna di eventi online sul teatro e la drammaturgia europea. Cuore della manifestazione la settimana che va dal 14 al 20 settembre. Nellโautunno 2020 Fabulamundi. Playwriting Europe? arriverร a toccare il suo quarto anno di edizione su larga scala di Europa
Al via oggiย IV Sยทยท Lโunico difetto รจ la mia assenzaย diย Claudio Beorchia,ย l’ultimo Atelier diย Live Museum, Live Changeย aiย Mercati di Traianoย di Roma. Claudio Beorchia si nutre dei commenti che i visitatori dei Mercati di Traiano affidano al web per scoprire il segno che il Museo lascia in chi attraversa i suoi spazi, per indagare il rapporto tra le