francescaguida

Il Covid-19 e l’impatto sulla cultura

Cristina Da Milano è stata invitata a scrivere una riflessione sul complicato periodo che stiamo vivendo per Fabbricare Fiducia, dossier dedicato al post Covid-19 nell’ambito della rubrica Letture Lente di AgCult. I temi toccati sono molti, dal ruolo futuro della cultura nel post virus alla necessità di un cambio di paradigma, l’importanza della ricerca e della formazione, ma anche il nostro …

Il Covid-19 e l’impatto sulla cultura Leggi tutto

Sonia Andresano firma Permesso di sosta e fermata

Il 21 Febbraio 2020 Sonia Andresano inaugura l’Atelier d’artista Permesso di sosta e fermata nell’ambito del progetto Live Museum, Live Change. L’artista ha lavorato per una settimana ai Mercati di Traiano di Roma al termine della quale inaugurerà un’installazione con dodici sedute, dodici punti di vista ed ascolto diffusi all’interno dei Mercati. Una volta seduto, il visitatore potrà ascoltare i rumori di sedie e …

Sonia Andresano firma Permesso di sosta e fermata Leggi tutto

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi

Interculturalism and Self identification, è questo il tema dell’ultimo MobPro di Fabulamundi-Playwriting Europe in programma dal 21 al 23 gennaio presso l’Università di Târgu-Mureș in Romania. Tre giorni di formazione per lo sviluppo delle carriere di 10 drammaturghi europei a cura di ECCOM. L’università di Târgu-Mureș ospita dunque l’ultino MobPro di Fabulamundi, progetto giunto quasi al termine che si concluderà il prossimo …

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi Leggi tutto

A Genova il kick off meeting di MEMEX

L’Istituto Italiano di Tecnologia ospita a Genova il kick off meeting di MEMEX, (MEMories and EXperiences for inclusive digital storytelling). Due giorni (9-10 Gennaio) dedicati alla presentazione dei partner, del progetto e alla pianificazione del lavoro per i prossimi mesi. ECCOM si occuperà della valutazione e della strategie di audience development. Il progetto MEMEX promuove la …

A Genova il kick off meeting di MEMEX Leggi tutto

Online l’app Paestum

ECCOM cura lo sviluppo della nuova app mobile del Parco Archeologico di Paestum. Itinerari personalizzati per temi, durata e interessi con l’obiettivo di migliorare accessibilità e fruizione del sito archeologico. L’app in 6 lingue e in lingua LIS è scaricabile su Apple store e Android. Il Parco Archeologico di Paestum offre così ai propri visitatori …

Online l’app Paestum Leggi tutto

A Mont’e Prama con gli educational tour

In Sardegna abbiamo organizzato due educational tour sul Complesso Scultoreo di Mont’e Prama e la Penisola del Sinis. Con il contributo di giornalisti, operatori turistici ed artisti, abbiamo esplorato il territorio del Sinis, da Tharros alla spiaggia di Is Arutas, ma anche i musei che conservano le statue di Mont’e Prama, il Museo G. Marongiu di Cabras e il Museo archeologico …

A Mont’e Prama con gli educational tour Leggi tutto

Al Centro Pecci di Prato la mostra Sguardi Cangianti

Il 20 settembre 2019 il Centro Pecci per l’arte contemporanea di Prato ha inaugurato la mostra Sguardi cangianti, il momento conclusivo e la restituzione pubblica del laboratorio fotografico Caleidoscopio, vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare creativo, per promuovere l’inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale. ECCOM si è occupata della valutazione del progetto …

Al Centro Pecci di Prato la mostra Sguardi Cangianti Leggi tutto

Torna in alto
Torna su