eccom su instagram

ECCOM festeggia su Instagram i 25 anni di attività

about ECCOM festeggia su Instagram i 25 anni di attività

Festeggiamo i nostri 25 anni di attività con un racconto per immagini dei nostri progetti su Instagram.

Per noi è un anniversario importante, abbiamo creato un hashtag #ECCOM25, un momento di riflessione in cui ripercorriamo la nostra storia, fatta soprattutto di relazioni, sguardi, visioni di tante persone con cui abbiamo condiviso esperienze e percorsi, di comunità con cui abbiamo vissuto e esplorato tante possibilità di vivere la cultura.
Fino alla fine del 2020 raccontiamo le esperienze che hanno segnato la storia di ECCOM: progetti con cui abbiamo attraversato l’Europa, favorito la circolazione di idee per il patrimonio e di esperienze di comunità, sperimentato innovazione culturale e sostenuto il cambiamento sociale. Una storia fatta di tante voci, suoni, immagini di ieri e di oggi, per scandire il percorso compiuto negli ultimi 25 anni, raccontare il presente e immaginare il futuro.
Il nuovo profilo social affianca gli account già attivi su Facebook, YouTube e LinkedIn, un modo per far parlare anche le immagini: istantanee di patrimoni, comunità e territori che hanno contribuito alla storia di ECCOM e al suo percorso.

Seguiteci su:
Instagram: @eccom_it
Facebook: @eccomideeperlacultura
LinkedIn: @eccom
YouTube: @eccomprogetti

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Torna in alto
Torna su