0001

Immaginari per il cambiamento. Visioni e pratiche artistiche per Taranto

about Immaginari per il cambiamento. Visioni e pratiche artistiche per Taranto

Il libro curato da Maria Francesca Guida e Elisabetta Falchetti raccoglie l’esperienza del progetto Green Routes a Taranto. I diversi contributi di artisti, fotografi, video maker, mediatori di comunità, sociologi, architetti, storici dell’arte, ricercatori, scienziati, esperti di sostenibilità hanno coinvolto le comunità in un processo di immaginazione per sollecitare visioni alternative.

Immaginari per il cambiamento consente di approfondire l’esperienza del progetto a Taranto e di fornire  anche un contributo per ispirare possibili strategie e modelli di intervento in contesti in cui l’idea di futuro è messa in discussione.La pubblicazione invita a una riflessione più ampia sul valore del patrimonio culturale e sul ruolo dell’arte e delle cultura nei processi di cambiamento, di rinascita e di nuova narrazione. Nel testo sono presenti i contributi di tutti gli artisti ma anche di Simona Campus, Gemma Lanzo e Giuseppe Fanelli, Alice Benessia, Alba l’Astorina, Fernando Rubino, Alessandra Pugnetti, Antonella Petrocelli, Caterina Bergami, Giuseppe Portacci e Amelia De Lazzari, Valeria De Bernardis.

 

Il libro è disponibile sul sito della casa editrice (clicca qui) e nelle principali librerie online.

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Scroll to Top
Torna su