|2010-2012| Un’analisi delle esperienze europee da condividere per riconoscere ai musei il ruolo di risorsa educativa per la scuola secondaria superiore.

Il progetto ITEMS – Innovative Teaching for European Museum Strategies è un partenariato di apprendimento finanziato nell’ambito del Programma di Apprendimento Permanente dell’UE.
Coinvolge musei ed educatori di sei Paesi europei – Italia, Ungheria, Lettonia, Portogallo, Lussemburgo, Francia – allo scopo di condividere esperienze e idee sul rapporto tra scuola e musei e sulle strategie per migliorare l’efficacia dei programmi di apprendimento formale/informale per i giovani.
Partendo dagli esiti di precedenti ricerche sviluppate in numerosi Paesi europei e sulla scorta dei risultati della ricerca “sul campo”, il progetto riconosce ai musei il ruolo di spazi di apprendimento, dove gli studenti possono imparare in modo attivo, collegando i due processi dell’assimilazione e dell’acquisizione della conoscenza. L’uso di strumenti tecnologici, capaci di stimolare l’attenzione dei giovani, e l’integrazione tecnologica nell’educazione nei contesti museali diventano strategici per rafforzare la comunicazione del patrimonio museale e l’engagement dei ragazzi.

Programma Leonardo da Vinci

Approfondisci

Iscriviti alla newsletter

Gruppo di lavoro

Partner di progetto

Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte
Associação de Professores de Expressão e Comunicação Visual
Biedrība Mākslas izglītības centrs TRĪS KRĀSAS
Institut national d'histoire de l'art
Moholy Nagy Univerity of Art and Design
Université du Luxembourg

Multimedia

Video

Torna in alto
Torna su