formazione

In Europa con Improvisa – Life in motion

Cinque partner tra Italia, Spagna, Grecia, Polonia e Slovenia per promuovere l’accesso al patrimonio culturale per giovani, migranti e comunità che vivono lontane dai centri di produzione culturale. Questo è IMPROVISA – Life in motion, il nuovo progetto europeo che vede ECCOM sperimentare il digitale per nuovi modelli di interazione e partecipazione a processi che mettono al centro l’arte, …

In Europa con Improvisa – Life in motion Leggi tutto

Al via l’edizione 2020 di COMÙ

COMÙ: Musei che costruiscono spazi comuni è un percorso di formazione per operatori museali finanziato dalla Regione Toscana e ideato da ECCOM nell’ambito di EDUMUSEI, progetto che promuove e valorizza le offerte educative dei musei toscani. I moduli sono incentrati su educazione al patrimonio, accessibilità e partecipazione, progettazione e valutazione, digital storytelling. ECCOM per il terzo anno consecutivo rinnova dunque la collaborazione …

Al via l’edizione 2020 di COMÙ Leggi tutto

Fabulamundi Effects. Il festival di Fabulamundi

Da settembre a dicembre 2020 prende il via Fabulamundi Effects – a European digital storytelling, una rassegna di eventi online sul teatro e la drammaturgia europea. Cuore della manifestazione la settimana che va dal 14 al 20 settembre. Nell’autunno 2020 Fabulamundi. Playwriting Europe? arriverà a toccare il suo quarto anno di edizione su larga scala di Europa …

Fabulamundi Effects. Il festival di Fabulamundi Leggi tutto

MEMEX, la formazione online a cura di ECCOM

ECCOM cura la formazione online sulle Linee guida per la valutazione di MEMEX per i partner responsabili dei progetti pilota, in Spagna Interarts Foundation, in Portogallo Mapa das Ideais e in Francia Michael Culture e Dedale. I tre workshop sono stati guidati da Cristina Da Milano e Pascuala Migone, un momento di formazione necessario per una migliore comprensione della metodologia e delle fasi della valutazione che verranno …

MEMEX, la formazione online a cura di ECCOM Leggi tutto

La formazione di ECCOM al Cassero per la scultura

IL CASSERO per la scultura di Montevarchi (AR) ha commissionato ad ECCOM alcune giornate di formazione online per studenti e operatori per la gestione dei social media. Lezioni a cura di Maria Francesca Guida. IL CASSERO per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (AR) sta programmando una serie di attività e iniziative nell’ambito del progetto DigitalMente cofinanziato …

La formazione di ECCOM al Cassero per la scultura Leggi tutto

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi

Interculturalism and Self identification, è questo il tema dell’ultimo MobPro di Fabulamundi-Playwriting Europe in programma dal 21 al 23 gennaio presso l’Università di Târgu-Mureș in Romania. Tre giorni di formazione per lo sviluppo delle carriere di 10 drammaturghi europei a cura di ECCOM. L’università di Târgu-Mureș ospita dunque l’ultino MobPro di Fabulamundi, progetto giunto quasi al termine che si concluderà il prossimo …

In Romania l’ultimo MobPro di Fabulamundi Leggi tutto

Al Centro Pecci di Prato la mostra Sguardi Cangianti

Il 20 settembre 2019 il Centro Pecci per l’arte contemporanea di Prato ha inaugurato la mostra Sguardi cangianti, il momento conclusivo e la restituzione pubblica del laboratorio fotografico Caleidoscopio, vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare creativo, per promuovere l’inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale. ECCOM si è occupata della valutazione del progetto …

Al Centro Pecci di Prato la mostra Sguardi Cangianti Leggi tutto

Torna in alto
Torna su