|2012-2014| Un progetto di condivisione di best practice per coinvolgere gruppi socialmente ed economicamente emarginati in programmi di apprendimento informale attraverso la cultura e la creatività.

Open all areas sostiene le istituzioni culturali nelle loro attività di audience engagement rivolte ai pubblici socialmente ed economicamente emarginati. Nello specifico, favorisce lo scambio di competenze sulle strategie per superare l’esclusione culturale tra le sette organizzazioni europee legate al progetto: Audiences Europe Network (Regno Unito), Rotterdam Festivals (Olanda), ECCOM (Italia), Danish Centre for Arts & Interculture (Danimarca), Demos (Belgio), Audiences Norway (Norvegia), Audiences Northern Ireland (Regno Unito) e CCCB-articketBCN (Spagna).
La formazione attivata risponde alle esigenze professionali dei manager culturali impegnati a ideare e realizzare programmi rivolti ai pubblici non tradizionali, che riconoscono all’arte e alla cultura un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento permanente.  

Programma di Apprendimento Permanente

Approfondisci

Iscriviti alla newsletter

Gruppo di lavoro

Partner di progetto

Partner di progetto

Torna in alto
Torna su