|2010-2013| Uno spazio di scambio e confronto per gli educatori museali e gli operatori sociali.

The Learning Museum è un progetto europeo di rete per la creazione di uno spazio permanente di scambio e confronto per gli educatori museali e gli educatori degli adulti in una società – così come descritta dall’Agenda Europea 2020 – che apprende ed è basata sulla conoscenza.
I musei devono superare il loro essere luoghi di apprendimento, per diventare a loro volta organizzazioni che apprendono: dalla comunità, dal pubblico, da tutti gli attori con cui vengono in contatto e dalle altre agenzie del territorio, con le quali è opportuno costruire alleanze per realizzare gli obiettivi fissati dalle politiche nazionali e comunitarie e rispondere alle sfide dei prossimi decenni.
LEM – The Learning Museum ha l’obiettivo di creare un network permanente di musei e istituzioni culturali, affinché svolgano un ruolo attivo di relazione costruttiva con i decisori a livello nazionale ed europeo. Per realizzarlo, LEM dà vita ad un sito web dinamico e ricco di informazioni, organizza conferenze e incontri internazionali, pubblica e diffonde i risultati dei gruppi di ricerca che operano al suo interno, pianifica azioni di mobilità di operatori all’interno del partenariato, sostiene lo scambio di informazioni e l’apprendimento all’interno della comunità professionale di riferimento.
Attraverso i suoi partner e i suoi partner associati (tra i quali ECCOM), LEM coinvolge l’intera comunità museale e coloro che si occupano di educazione degli adulti in Europa. 

Programma di Apprendimento Permanente

Approfondisci

Iscriviti alla newsletter

Gruppo di lavoro

Partner di progetto

Partner di progetto

Torna in alto
Torna su