Fabulamundi. Playwriting Europe: beyond borders?
|2018-2020| Un progetto di cooperazione tra artisti, teatri, festival e organizzazioni culturali per sostenere la drammaturgia contemporanea in Europa.
Fabulamundi. Playwriting Europe – beyond borders? è una piattaforma di supporto e promozione della drammaturgia contemporanea in Europa, che risponde all’esigenza del settore teatrale di avere strumenti per la cooperazione tra soggetti di Paesi diversi. Il progetto coinvolge 120 drammaturghi di 16 Paesi europei (Italia, Francia, Germania, Spagna, Romania, Austria, Belgio, Regno Unito, Polonia e Repubblica Ceca, con i gemellati Portogallo, Scozia, Bosnia Herzegovina, Turchia, Ungheria, Repubblica Slovacca, Islanda e Finlandia) e oltre 200 opere teatrali in circolazione e promozione.
Fabulamundi si regge su una rete europea di partner che coinvolge teatri (il Teatro I di Milano, il Theatre Letí di Praga, il Théâtre Ouvert di Parigi, il Gate Theatre di Londra, il Teatr Dramatyczny M.St. Warszawy di Varsavia e il Teatrul Odeon di Bucharest), festival (Festival Short Theatre, La Mousson d’Été), organizzazioni per la promozione e diffusione della cultura (PAV, ECCOM, Wiener Wortstaetten, Interkulturelle Theaterzentrum Itz e.V., Sala Beckett/Obrador Internacional de Dramatúrgia), università (la University of Arts Târgu-Mureș in Romania), oltre al network europeo Culture Action Europe, in un processo di mobilità e scambio continuo per consolidare e potenziare le attività, per facilitare occasioni di relazione multilaterale, per promuovere la circolazione, la traduzione, la pubblicazione e la messa in scena di nuovi spettacoli in Europa.
Le attività di formazione e networking dedicate ai drammaturghi puntano a favorire il loro sviluppo professionale e l’internazionalizzazione delle carriere. Anche le organizzazioni che popolano il sistema teatrale (teatri, festival, associazioni di drammaturghi, editori, scuole di recitazione, ecc.) sono sostenute nello sviluppo di competenze specifiche (audience development, strategie collaborative e di coproduzione, ecc.) e nella creazione di un “ecosistema” favorevole per la circolazione e la produzione di nuove opere teatrali.
Fabulamundi facilita la creazione di una rete internazionale di artisti, professionisti e stakeholder finalizzata a rafforzare l’intero settore teatrale in una prospettiva di lungo termine.
A ECCOM è affidato lo sviluppo del Mobility Programme MoB-Pro rivolto ai drammaturghi del progetto.
Sostenuto dalla Commissione Europea attraverso i fondi del Culture Program 2007 – 2013 e di Creative Europe 2014 – 2020; nel 2017 ha vinto la Call di Creative Europe 2017 – 2020 come progetto di cooperazione su larga scala.
Per approfondire visita il sito
Programma Europa Creativa
Fabulamundi Playwriting Europe
Approfondisci
News in evidenza
Iscriviti alla newsletter
Gruppo di lavoro
Responsabile di Progetto
Partner di progetto
Partner di progetto
Multimedia
Fabulamundi. MobPro Varsavia 5-7/3/2019 Fabulamundi, Partner meeting, Roma, Teatro India 6-8/11/19 | Torna indietro |