ed tour news

A Mont’e Prama con gli educational tour

about A Mont’e Prama con gli educational tour

In Sardegna abbiamo organizzato due educational tour sul Complesso Scultoreo di Mont’e Prama e la Penisola del Sinis. Con il contributo di giornalisti, operatori turistici ed artisti, abbiamo esplorato il territorio del Sinis, da Tharros alla spiaggia di Is Arutas, ma anche i musei che conservano le statue di Mont’e Prama, il Museo G. Marongiu di Cabras e il Museo archeologico di Cagliari. Una full immersion nel paesaggio e nella cultura del territorio con l’obiettivo di studiare e realizzare nuovi itinerari turistici in grado di valorizzare l’aerea.

Lo scopo dell’educational tour è quello di favorire la conoscenza della destinazione Sinis e delle sue potenzialità; offrire opportunità di formazione attraverso il patrimonio di Mont’e Prama; creare nuove possibilità di fruizione e conoscenza. Inoltre, s’intende incentivare azioni che concorrano a realizzare percorsi di educazione e di promozione turistica elaborate in funzione della domanda e rivolte all’incontro domanda-offerta.

Tale strumento è utile ed efficace per la valorizzazione del potenziale competitivo delle destinazioni turistiche, da ri-posizionare sui mercati nazionali e internazionali, nonché per l’individuazione e selezione di target di domanda potenziale nel quadro di uno sviluppo turistico sostenibile e che tiene conto dei diversi tipi di target.

Gli educational tour si sono svolti il 16 e 17 settembre il 27 e 28 settembre 2019, tra i partecipanti il giornalista Luca Attanasio, il fotografo Alessandro Penso, il Segretario generale dell’associazione Cammini d’europa Federico Massimo Ceschin, il tour operator dedicato al turismo in moto In a Island, Dolce Vita Bike tours (cicloturismo), il drammaturgo Francesco Toscani (finalista del premio Hystrio scritture di scena 2019), il progetto Around The Walk di Pietro Vertamy e Ilaria Di Biagio, laboratorio itinerante di indagine sul paesaggio che fonde diverse forme d’arte con la creazione di itinerari da percorrere esclusivamente a piedi.

Guarda le gallery:

Educational tour 16 e 17 settembre 2019

Educational tour 27 e 28 settembre 2019

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Torna in alto
Torna su