WhatsApp Image 2022-06-29 at 15.35.58 (2)

DRIS Mobility a Berlino

about DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si sono riuniti a Berlino per condividere idee, esperienze e pratiche interculturali capaci di offrire narrative differenti. Emiliano Marocchi del progetto DRIS Roma Essere fiume e Alessandra Cutolo, Stephen Stanlwy Okey Emejuru e Deborah Offeh Konak di Mikado hanno raggiunto i partner, gli artisti e gli operatori culturali dei progetti pilota berlinesi, che hanno presentato il lavoro e le attività di co-creazione interculturale svolte negli scorsi mesi.

Tra le iniziative presentate:

  • la piece teatrale Hand in Hand di The Alrahallah Theatre, testo che affronta il tema della perdita della libertà e indaga il rapporto tra uguaglianza, diritti e azione;
  • Performance del coro Everyman Choir con canzoni di 7 Paesi diversi;
  • Presentazione del lavoro di improvvisazione teatrale, di ballo e di canto del gruppo interculturale e intergenerazionale Die Zugvögel, che hanno affrontato il tema dell’identità culturale attraverso la simbologia degli oggetti quotidiani

A termine dell’incontro Steve Emejuru di Mikado, assieme gli artisti in visita da Barcellona e agli artisti tedeschi presenti, ha realizzato una performance di danza interculturale, un momento di condivisione sull’impatto e l’eredità culturale delle diaspore africane.

Articoli più letti

Un augurio di buone vacanze

ECCOM vi augura buone vacanze con un’immagine del Castello di Trani, luogo della cultura meraviglioso e parte dell’indagine che ECCOM svolge per la Direzione Regionale Musei

DRIS Mobility a Berlino

Gli operatori culturali dei progetti pilota di DRIS, accompagnati dai partner e dagli artisti Susanne Schulze-Jungheim, Neset Özevin, Artur Albrecht, Rolf Kemnitzer, Anne-Sylvie König si

MEMEX al Polo Biblio-Museale di Lecce

Nell’ambito del progetto europeo MEMEX, ECCOM collabora con il Polo Biblio-museale di Lecce per coinvolgere in una serie di incontri laboratoriali i partner e le

Torna in alto
Torna su