Dizionario-interculturale

VOCE

Strumento principe di interrelazione umana. Descrive chi ne fa uso, racconta storie (contastorie); il suo tono, il suo colore, il suo accento, il suo ritmo, la sua cadenza, la sua profondità, la sua estensione la rendono unica e riconoscibile e rivelano il contesto culturale di riferimento. Si può affermare quindi che rappresenta un aspetto fondamentale …

VOCE Leggi tutto

ZONA FRANCA

L’arte è un linguaggio comune per avvicinare le differenze e nel Museo “zona franca”, ambiente protetto per definizione, tutti i pubblici potenzialmente esclusi trovano accoglienza e possibilità di cimentarsi in esperienze di narrazione in presenza del pubblico abituale dei musei. È così che il museo si inserisce positivamente nel difficile percorso di integrazione del cosiddetto …

ZONA FRANCA Leggi tutto

Scroll to Top
Torna su