There are no translations available.
LA FESTA DEI MUSEI ACCOGLIENTI
Presentazione dei risultati del progetto
MUA-Musei Accoglienti
18 Aprile 2019 | ore 18
Convitto Palmieri, 73100 Lecce
Il 18 Aprile 2019, il Convitto Palmieri ospita la Festa di MUA-Musei Accoglienti, momento finale di presentazione dei risultati conseguiti nei 12 mesi di progetto.
La serata finale si articolerà come segue:
- Saluti istituzionali
- Presentazione dei risultati del laboratorio "Il Museo Siamo Noi" a cura del collettivo I NoMade in residenza artistica a Lecce dal 15 al 18 aprile 2019. "Il museo siamo noi è stata articolata in due interventi, i noMade, infatti, hanno coinvolto un gruppo di artisti migranti nella co-creazione di un’opera per il Museo Ribezzo di Brindisi e nella la co-progettazione del nuovo allestimento per il Museo della stampa di Lecce.
- Restituzione dei risultati raggiunti nei 12 mesi del progetto Musei Accoglienti. Saranno presentati i video prodotti dagli operatori museali durante il Laboratorio di Digital Storytelling a cura di Eccom; e i percorsi co-progettati dagli operatori e i migranti nell’ambito del Laboratorio per la sperimentazione di nuove narrazioni museali basati sullo scambio di suggestioni intorno alle opere dei musei a cura di 34°Fuso Aps
- Presentazione del marchio MUA-Musei Accoglienti
- Consegna degli attestati di Cittadinanza culturale della Regione Puglia ai migranti coinvolti per aver contribuito alla costruzione di nuove visioni del patrimonio culturale.
- Consegna degli attestati agli operatori culturali coinvolti per aver per aver favorito la costruzione di nuove strategie e visioni per l’accessibilità del patrimonio culturale.
MUA-Musei Accoglienti è un progetto di Regione Puglia con i Poli Biblio-Museali di Lecce e Brindisi che punta a creare una rete territoriale dei Musei in grado di migliorare l’accessibilità del patrimonio e la sua valorizzazione attraverso un percorso di formazione e sperimentazione.
MUA è finanziato dalla Regione Puglia - Assessorato all’Industria turistica e culturale attraverso il Teatro Pubblico Pugliese e si avvale di un partenariato di grande rilievo che include: Museo Provinciale Sigismondo Castromediano - Lecce (capofila), il MAPRI Museo Archeologico Provinciale Ribezzo Brindisi, il CIR - Consiglio Italiani per i rifugiati, Eccom - Idee per la Cultura - Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management Culturale, 34esimo Fuso. Il 18 Aprile 2019 | ore 18Convitto Palmieri, 73100 Lecce
Il 18 Aprile 2019 alle 18 il Convitto Palmieri di Lecce ospita la Festa dei Musei Accoglienti, momento finale di presentazione dei risultati conseguiti nei 12 mesi di progetto. MUA-Musei accoglienti è finanziato dalla Regione Puglia - Assessorato all’Industria turistica e culturale attraverso il Teatro Pubblico Pugliese e si avvale di un partenariato di grande rilievo che include: Museo Provinciale Sigismondo Castromediano - Lecce (capofila), il MAPRI Museo Archeologico Provinciale Ribezzo Brindisi, il CIR - Consiglio Italiani per i rifugiati, Eccom - Idee per la Cultura - Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management Culturale - 34esimo Fuso.
Dopo i saluti istituzionali è prevista la presentazione del lavoro svolto durante il laboratorio Il Museo Siamo Noi a cura del collettivo I NoMade in residenza artistica a Lecce dal 15 al 18 aprile 2019. Il museo siamo noi è stata articolata in due interventi, i noMade, infatti, hanno coinvolto un gruppo di artisti migranti nella co-creazione di un’opera per il Museo Ribezzo di Brindisi e nella la co-progettazione del nuovo allestimento per il Museo della stampa di Lecce.
Ma l'evento sarà anche l'occasione per presentazione il marchio MUA-Musei Accoglienti e illustrare i risultati raggiunti nei 12 mesi del progetto Musei Accoglienti. Verranno prioettati i video prodotti dagli operatori museali durante il Laboratorio di Digital Storytelling a cura di Eccom; e i percorsi co-progettati dagli operatori e i migranti nell’ambito del Laboratorio per la sperimentazione di nuove narrazioni museali basati sullo scambio di suggestioni intorno alle opere dei musei a cura di 34°Fuso Aps.
MUA-Musei Accoglienti nasce per creare una rete territoriale dei musei in grado di migliorare l’accessibilità del patrimonio e la sua valorizzazione, un percorso di formazione e sperimentazione originale che ha coinvolto in questi mesi molti nuovi cittadini, ed è per questo motivo che la Regione Puglia consegnerà ai migranti che hanno partecipato un attestato di cittadinanza culturale per il loro contribuito alla costruzione di nuove visioni del patrimonio.
|