1 dicembre 2015 – ore 10.00 Napoli, Certosa di San Martino - Refettorio
ECCOM parteciperà all'incontro che si terrà il 1° dicembre, negli spazi del Refettorio della Certosa di San Martino di Napoli, il Convegno dal titolo “Siti Unesco, da Eredità culturale a Bene comune”, organizzato dalla Soprintendenza Archeologia della Campania. L’incontro rientra tra le attività messe in campo nell'ambito del progetto ArcheoMedSites, cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo è soggetto capofila e la Soprintendenza Archeologia della Campania è partner con i siti Unesco di Paestum e Velia.
|
Leggi tutto...
|
|
Sul sito mcpbroker conference è possibile visionare il video MCP Broker Show, il video del messaggio iniziale di Belinda Pyke, Director for Migrant and Mobility della Commissione Europea e le foto di tre giorni di confronti sulla partecipazione dei migranti alla cultura.
La conferernza finale del progetto europeo Brokering Migrant's Cultural Partecipation finanziato dalla DG Affari Istituzionali Unione Europea, si è tenuta a Barcellona dal 30 giugno al 2 luglio 2015 ed ha visto la partecipazione dei cinque paesi partner del progetto, Spagna, Belgio, Austria, Svezia e Italia.
Per tutte le informazioni sul progetto clicca qui.
|
Venerdì 11 Settembre ore 17:00 Roma
Presso la Sapienza – Università di Roma, Facolta di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo, Aula Levi, Ex Vetrerie Sciarra – Via dei Volsci, 122 – Roma si terrà l'incontro dedicato all'Audience Development all'interno del Live Cinema Festival.
Tra i partner internazionali del progetto e rappresentanti più influenti della scena culturale locale sono invitati a discutere e ad individuare le migliori strategie per aiutare gli artisti europei e i professionisti a raggiungere il maggior numero di pubblico possibile nel territorio europeo oltre a sostenere tutti quei gruppi più underground che ancora non possono o non riescono a beneficiare di visibilità e/o accesso ad eventi culturali.
|
Leggi tutto...
|
|
23 settembre ore 10:00 Roma
L’incontro sarà occasione per presentare le attività svolte, i risultati ottenuti e i possibili sviluppi futuri del progetto e per porre l'accento sull'importanza della promozione della diversità culturale e del dialogo interculturale all'interno del quadro delle politiche e dei programmi europei e nazionali. Per maggiori informazioni sul progetto "She Culture" clicca qui Per registrarti clicca qui c'è tempo fino al 20 settembre Scarica il programma
Presso la Biblioteca Casanatense Via di Sant'Ignazio 52, si terrà la presentazione dei risultati del progetto She Culture, finanziato dal Programma Cultura 2007-2013 dell’UE e cofinanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo- Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanea.
|
30 Giugno - 2 Luglio 2015 Barcellona
Sarà un importante momento di confronto volto a condividere: la storia del progetto, lo strumento di benchmarking utilizzato per individuare e analizzare le pratiche rispetto alla partecipazione dei migranti alla cultura. Inoltre sarà l'occasione per volgere uno sguardo al futuro sul tema, con una introduzione sulle sfide da affrontare in rete. Scarica qui il programma Vai al sito del progetto
Si terrà a Barcellona la conferenza finale del progetto Brokering Migrant's Cultural Partecipation.
|
|
|
|
|
Pagina 8 di 15 |