Mercoledì 07 Marzo 2018 11:20 |
Sabato 12 marzo 2018, la Presidente di ECCOM Cristina Da Milano, parteciparà a Roma ad un incontro organizzato dall'Associazione Bianchi Bandinelli. Il tema della giornata è già esplicitato nel titolo "Pubblico/Pubblici: come conciliare quantità e qualità della fruizione museale? ed è il secondo di appuntamenti con studiosi, funzionari e liberi professionisti attivi nella tutela e nella valorizzazione dei beni culturali.
Negli ultimi dieci anni il settore dei beni culturali ha attraversato un periodo di complesse trasformazioni e gli attuali e i futuri professionisti del patrimonio, a tutti i livelli, non possono non confrontarsi con una situazione che si presenta con grandi opportunità di rilancio e insieme con gravi criticità, con cronici problemi legati alla carenza di fondi e di personale, con le ambiguità di molte soluzioni prospettate. Un momento di riflessione, dunque, si rende necessario per affrontare temi imporanti come: la “tirannia dei numeri” e dei risultati economici, le nuove forme di valorizzazione dei musei, ma anche didattica e modalità di coinvolgimento di più ampie fasce di pubblico.
L'evento si inserisce nei Lunedi dell'ABB ed è parte di un ciclo di 4 incontri intitolato "Orizzonti della tutela e della valorizzazione" - Nuove generazioni a confronto, a cura di Claudio Gamba, Cettina Mangano, Sara Parca, Stefania Ventra.
Pubblico/Pubblici: come conciliare quantità e qualità della fruizione museale? Introduce e coordina: Giovanna Sarti (Associazione Bianchi Bandinelli) Intervengono: Paolo Giulierini (Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli); Cristina Da Milano (Presidente ECCOM); Sofia Bilotta (MAXXI – Ufficio educazione) Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4 Ore 16:00 |